AVVISO PUBBLICO Attività ludico-ricreative per n.64 minori dell’età compresa tra i 5 e i 14 anni - mese di Luglio 2023

In ottemperanza al decreto-legge 4 maggio 2023, n. 48, prevede, all’articolo 42 , l’istituzione di un Fondo per le attività socio-educative a favore dei minori presso lo stato di previsione della spesa del Ministero dell’economia e delle finanze,...
Data:

31 maggio 2023

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

In ottemperanza al decreto-legge 4 maggio 2023, n. 48, prevede, all’articolo 42 , l’istituzione di un Fondo per le attività socio-educative a favore dei minori presso lo stato di previsione della spesa del Ministero dell’economia e delle finanze, per il successivo trasferimento al bilancio autonomo della Presidenza del Consiglio dei ministri – Dipartimento per le politiche della famiglia, con una dotazione pari a 60 milioni di euro per l’anno 2023, destinato al finanziamento di iniziative dei comuni da attuare nel periodo 1° giugno - 31 dicembre 2023, anche in collaborazione con enti pubblici e privati, finalizzate al potenziamento dei centri estivi, dei servizi socioeducativi territoriali e dei centri con funzione educativa e ricreativa che svolgono attività a favore dei minori;
questa Amministrazione Comunale intende organizzare nel mese di Luglio 2023 attività ludico-ricreative per n.64 minori dell’età compresa tra i 5 e i 14 anni.

Nel caso in cui le domande di partecipazione sia superiore al numero prestabilito verrà stilata una graduatoria.

CRITERI PER LA GRADUATORIA
Le domande verranno ordinate in base ai seguenti criteri di priorità:
• Nuclei familiari in carico ai Servizi Sociali o segnalati da altre compagini sociali (scuola parrocchia, associazioni o onlus per disabili)
• presenza di componenti il nucleo familiare con disabilità grave o non autosufficienza;
• indicatore ISEE più basso;
• in caso di parità di ISEE, avranno precedenza ordinatamente le situazioni con:
- minori con disabilità;
- entrambi i genitori lavoratori;
- nuclei familiari monoparentali;
- famiglie in cui lavora un solo genitore;
• in caso di ulteriore parità, si farà riferimento all'ordine cronologico di presentazione delle domande in base al numero di protocollo assunto dalle stesse (fa fede il timbro dell’Ufficio Protocollo del Comune di Succivo

Quando e come fare la richiesta:
Le domande di partecipazione per il Centro Estivi 2023 dovranno essere compilate e presentate presso l’Ufficio Protocollo del Comune di Succivo negli orari di apertura al pubblico, unicamente sul modello predisposto (allegato A), a partire dal 31/05/2023 al 10/06/2023 fino alle ore 12:00.
In caso di documentazione incompleta o di ricevimento della domanda in data successiva alla scadenza, la domanda verrà esclusa.
Il modulo per la presentazione della domanda è reperibile presso il Settore Politiche Sociali, sito in Via Cadorna, 46 dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle ore 12:00 e il martedì e giovedì dalle ore 15:30 alle 17:00 e scaricabile dalla sezione allegati
.

Allegati

Documenti

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 01/06/2023 00:36:44

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)