Avviso di Manifestazione di interesse per le Candidature finalizzate alla nomina del Garante delle persone con disabilità del Comune di Succivo.

Il Comune di Succivo in attuazione della Delibera di Consiglio Comunale n. 20 del 08/06/2023 che istituisce il “Regolamento del Garante delle persone con Disabilità”, figura con la quale l’Ente intende perseguiti i seguenti fini: • promuovere la...
Data:

11 ottobre 2023

Tempo di lettura:

5 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Il Comune di Succivo in attuazione della Delibera di Consiglio Comunale n. 20 del 08/06/2023 che istituisce il “Regolamento del Garante delle persone con Disabilità”, figura con la quale l’Ente intende perseguiti i seguenti fini:
• promuovere la piena realizzazione dei diritti delle persone con disabilità, nonché l'integrazione e inclusione sociale delle stesse;
• recepire le istanze dei portatori di handicap e degli altri soggetti;
• supportare e stimolare l'Amministrazione per il superamento di tutti gli ostacoli che impediscono la mobilità e la piena inclusione sociale delle persone con disabilità.
• migliorare i rapporti tra l’Amministrazione ed il cittadino disabile ed i relativi servizi erogati.

RENDE NOTO

Che è indetto Avviso Pubblico finalizzato all’acquisizione delle candidature per la designazione del “Garante delle persone con disabilità”, il cui Regolamento è stato approvato con citata Deliberazione di Consiglio Comunale.
Il Garante è un organo unipersonale, che opera in piena autonomia politica e amministrativa, con indipendenza di giudizio e valutazione e non è sottoposto ad alcuna forma di controllo gerarchico e/o funzionale.
L’incarico ha carattere “onorario” ed è quindi svolto a titolo gratuito e non dà diritto a gettoni o indennità.
Il Garante si pone come punto di riferimento delle persone con disabilità, ne persegue la piena integrazione e inclusione sociale e opera per la tutela dei diritti e degli interessi, individuali e collettivi, delle medesime.
Per il raggiungimento delle predette finalità, il Garante si avvale dei poteri e delle facoltà previsti nel presente regolamento ed in ogni altra disposizione normativa regionale, nazionale, comunitaria e internazionale in materia.
Con il presente Avviso non è posta in essere alcuna procedura concorsuale, né selettiva: l’acquisizione delle candidature ha solo finalità conoscitiva in ordine alla individuazione dei soggetti idonei, interessati all’assunzione dell’eventuale incarico.

NOMINA, REQUISITI E INCOMPATIBILITÀ

Il Garante è nominato dal Sindaco con proprio provvedimento, sentita la Commissione Servizi Sociali, ad esito del presente Avviso Pubblico.
Il presente Avviso e la correlata presentazione delle candidature non vincolano in alcun modo il Sindaco nell’attribuzione dell’incarico in oggetto.
I candidati devono possedere una comprovata e documentata competenza, professionalità ed esperienza nell'ambito delle attività di tutela e salvaguardia dei diritti delle persone con disabilità e di promozione dell'inclusione sociale delle stesse, desumibile dal dettagliato curriculum.
Ai fini della nomina e per tutta la durata dell’incarico il Garante deve assicurare la propria indipendenza ed obiettività e non può ricoprire incarichi di:
• componente del Parlamento, del Consiglio regionale, provinciale, comunale, della Direzione delle Aziende Sanitarie Locali;
• componente di organismi esecutivi nazionali, regionali e locali di partiti politici e associazioni sindacali;
• dipendente del Comune di Succivo, di altri enti locali, istituzioni, consorzi e aziende dipendenti o sottoposti a vigilanza o a controllo comunale, né lo deve essere stato negli ultimi due anni;
• amministratore di enti, società ed imprese a partecipazione pubblica o titolare, amministratore, dirigente di enti, società e imprese vincolati con il Comune da contratti d'opera o di somministrazioni, ovvero che ricevano a qualsiasi titolo sovvenzioni dal Comune.
Più in generale, il Garante non può esercitare impieghi pubblici o privati, attività professionali, commerciali o industriali, che determinino conflitti di interessi con la funzione assunta con la nomina. Si applicano, altresì, al Garante le cause di incompatibilità previste per la carica di Sindaco in base al D.Lgs 267/2000.

DURATA

L’incarico di Garante per la disabilità ha durata pari ad anni tre e lo stesso non può svolgere più di due incarichi.
Il Sindaco può rimuovere il Garante dall’incarico in qualsiasi momento con proprio provvedimento formale, qualora lo stesso ponga in essere comportamenti non conformi alle leggi o al presente regolamento o non adempia come dovuto al proprio dovere, ovvero quando il suo comportamento danneggi l’immagine delle Istituzioni.

TRATTAMENTO ECONOMICO

Il Garante opera a titolo volontario e non percepisce alcuna indennità o compenso.

FUNZIONI

Il Garante esercita le seguenti funzioni in materia di disabilità, dettagliate agli articoli successivi:
• Raccordo fra organi e uffici;
• Ascolto, informazione, orientamento delle persone con disabilità;
• Promozione dei diritti e diffusione di una cultura inclusiva;
• Supporto all’attività dell’Amministrazione comunale;
• Verifica e controllo nella materia di competenza;
Le funzioni del Garante vengono esercitate per ottemperare a quanto previsto dal Regolamento e dalla normativa di settore, inerente i diritti delle persone disabili, a livello regionale, nazionale, comunitario ed internazionale.
Il Garante collabora con l'Amministrazione al fine di concorrere al buon andamento, all'imparzialità, alla tempestività ed alla correttezza dell'azione amministrativa e, soprattutto, al fine di permettere alla medesima di adottare politiche efficaci per l'integrazione delle persone con disabilità e il miglioramento della qualità della vita loro e delle loro famiglie, nonché a contrastare forme di discriminazione diretta ed indiretta. Si rimanda al vigente Regolamento allegato e parte integrante del presente avviso pubblico.

MODALITÀ E TERMINI PER LA PRESENTAZIONE DELLA CANDIDATURA

La candidatura, corredata da curriculum vitae e formativo/professionale, dovrà pervenire entro le ore 12.00 del giorno 25 Ottobre 2023 a mezzo posta certificata al seguente indirizzo: affarigenerali.succivo@postecert.it indicando nell’oggetto “CANDIDATURA GARANTE DELLE PERSONE CON DISABILITA”.
Tutta la documentazione dovrà essere trasmessa in formato PDF con firma autografa (scansionata) oppure in formato PDF firmato digitalmente.
Alla domanda di partecipazione, oltre a documento identità in corso di validità, dovrà essere allegato il curriculum vitae, datato e autocertificato ai sensi degli artt. 46 e 47 del DPR 445/2000 che riporti in modo sintetico i dati anagrafici, i titoli di studio, gli incarichi ricoperti e le attività svolte ai fini della documentazione dell’esperienza maturata in riferimento alla tipologia dell’incarico.
Non saranno prese in considerazione le domande pervenute oltre il termine fissato.

TRATTAMENTO DEI DATI E CONSENSO

Ai sensi della normativa vigente i dati personali forniti dai candidati saranno raccolti presso il Comune di Succivo, per le finalità di gestione della selezione.
Il conferimento di tali dati è obbligatorio ai fini della valutazione dei requisiti di partecipazione, pena l’esclusione dalla selezione.
I dati personali conferiti ai fini della partecipazione al presente avviso saranno raccolti e trattati esclusivamente dall’Amministrazione nell’ambito del procedimento in corso, nel rispetto della normativa sulla tutela dei dati personali, ai sensi del D.lgs. 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679) e s.m.i.

RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO

Il Responsabile del procedimento, ai sensi dell’art. 5, comma 2, della Legge 7 agosto 1990, n. 241 e ss.mm.ii. è la Dott.ssa Tommasina Vano, email servizisociali@comune.succivo.ce.it.

Allegati

Documenti

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 24/03/2025 16:22:09

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)