Descrizione
Il Comune di Succivo in collaborazione con l’Impresa A. Minieri S.p.A. titolare degli stabilimenti termali di Telese Terme (BN), organizza, dal 15/05/2023 al 27/05/2023 soggiorni pendolari alle Terme di Telese per la fruizione di CICLI DI CURE TERMALI da parte dei cittadini residenti presso il Comune di Succivo.
Le Terme di Telese sono convenzionate con il S.S.N. al primo livello Super ed hanno ottenuto la Certificazione di Qualità UNI EN ISO 9001/2008 per i servizi sanitari termali. Presso gli stabilimenti, in regime convenzionato, si possono effettuare fanghi, bagni caldi e freddi, idromassaggi, cure inalatorie, ventilazioni polmonari, insufflazioni endotimpaniche e irrigazioni vaginali, inoltre massaggi ed altre terapie complementari non convenzionate. La convenzione con il S.S.N. dà diritto, su prescrizione del medico di famiglia e con il solo pagamento del ticket sanitario, ad un ciclo di cure termali all’anno. Per le cosiddette “categorie protette”: invalidi di guerra, di servizio, del lavoro e civili (invalidità superiore ai due terzi), la legge prevede la possibilità del doppio ciclo di cura annuale. Il ciclo di cura si effettua in 12 giorni consecutivi, (escluse le domeniche) e le cure vengono erogate in turni mattutini e/o pomeridiani. I servizi offerti prevedono:
• supporto informativo per l’avviamento alle cure e accettazione amministrativa in loco;
• trasporto in pullman A/R presso le Terme di Telese;
• visita medica gratuita propedeutica all’effettuazione delle cure;
• controllo medico ed infermieristico gratuito a richiesta durante il ciclo di cura;
• cura idropinica gratuita;
• integrazione idromassaggio gratuita per chi effettua un ciclo di fanghi e bagni;
• sconti sull’acquisto di secondi cicli di cura;
DOMANDA DI ISCRIZIONE
Per partecipare al progetto è necessario compilare apposita domanda di iscrizione, il cui formulario può essere scaricato dal sito istituzionale del Comune di Succivo al seguente indirizzo: https://www.comune.succivo.ce.it/it-it/download/modulo-domanda-ciclo-di-cure-termali-2023-335286-4-1463-b77afc5721272d365c526e0d49e6beb3
oppure ritirato presso la sede dei Servizi Sociali sita a Via Cadorna, 49 dal lunedì al venerdì dalle 09:00 alle 12:00, martedì e giovedì dalle ore 15:00 alle ore 17:30.
Le domande di iscrizione, complete di tutta la documentazione, dovranno pervenire all’Ufficio protocollo del Comune di Succivo sito in Piazza IV Novembre a partire dal 07/04/2023 e non oltre il 28/04/2023 alle ore 12:00.
Ciascun partecipante è tenuto a presentare:
• ricetta medica in originale rilasciata dal proprio medico di famiglia completa dei seguenti dati: generalità del curando, indirizzo e residenza, codice fiscale, codice di esenzione, sigla della provincia e codice ASREM, patologia da elenco ministeriale e relativo ciclo di cura;
• copia del documento di riconoscimento in corso di validità;
• copia del tesserino sanitario;
• ECG di data recente (solo per i curandi che dovranno effettuare la fango-balneoterapia);
Relativamente all’erogazione del ciclo di cura, sarà a carico dei partecipanti il pagamento del ticket sanitario, come da normativa vigente, che dovrà essere versato direttamente al personale dello stabilimento termale all’atto dell’accettazione. L’importo del ticket sanitario, se dovuto, varia a seconda delle classi di esenzione dei curandi da un minimo di € 3,10 ad un massimo di € 65,00.
Le cure convenzionate con il S.S.N. sono:
• fanghi e bagni;
• idromassaggi;
• cure ginecologiche;
• bagni caldi e freddi;
• cure inalatorie;
• cure idropiniche;
• ventilazioni polmonari;
• insufflazioni endotimpaniche;
• massaggi ed altre terapie complementari non convenzionate;
Non saranno ammesse le domande incomplete. Il servizio sarà garantito solo in caso di raggiungimento di un numero congruo di persone (50). Il luogo, l’orario e la data di partenza dei gruppi saranno definiti in base al numero degli iscritti e, successivamente, comunicati ai partecipanti.
Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi a:
Uffici Servizi Sociali del Comune di Succivo – Tel. 081-18878443
Video
Allegati
Documenti
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 12/04/2023 05:22:30